La struttura chimica
Gli ambiti di utilizzo: a cosa serve?
Oculare
Cosmetico
Articolare
Farmaceutico
L’Acido Ialuronico è una sostanza prodotta dal nostro organismo in modo naturale, con lo scopo di idratare e proteggere i tessuti. Funge da ammortizzante per le articolazioni, dona alla pelle un aspetto pieno e tonico e protegge gli occhi mantenendoli lubrificati. La sua peculiare struttura chimica fa dell’Acido Ialuronico una sostanza altamente idrosolubile, cioè in grado di sciogliersi facilmente in ambiente acquoso, e capace di trattenere grandi quantità di molecole d’acqua. Proprietà, questa, che lo rende un elemento indispensabile per l’idratazione dei tessuti. L’Acido Ialuronico si trova in tutti i tessuti connettivi del nostro organismo, soprattutto:
L’Acido Ialuronico è un glicosaminoglicano, una molecola formata da lunghe sequenze di due zuccheri: l’acido glicuronico e la glucosammina. Queste due sostanze si uniscono tra loro dando vita a una molecola lineare, flessibile e polare, capace di inglobare attorno a sé una grande quantità di molecole d’acqua. Questa proprietà peculiare dell’Acido Ialuronico è importante per garantire l’idratazione dei tessuti e per fornire protezione da tensioni e stress. Il legame con altre molecole di Acido Ialuronico consente la formazione di una rete fitta ad elevato peso molecolare che, come vedremo, è fondamentale per proteggere i tessuti da virus e batteri.
Nel nostro organismo, l’Acido Ialuronico riveste un ruolo importantissimo nella composizione del tessuto connettivo, dove agisce per mantenere il naturale grado di idratazione, viscosità e plasticità. L’Acido Ialuronico è in grado di formare una sorta di gel in grado di:
Infine, l’estrema lunghezza della molecola dà vita a una struttura reticolare fitta e pesante che agisce come un filtro per fermare la diffusione di batteri e agenti infettanti nei tessuti.
La particolare struttura chimica e le numerosissime proprietà dell’Acido Ialuronico lo rendono utile in diversi campi: come vedremo, la sua capacità di legare acqua è sfruttata per comporre gocce oculari, gel protettivi, creme idratanti, infiltrazioni articolari e integratori.
Oculare
L’Acido Ialuronico è un composto naturale molto presente nell’occhio. In particolare, è localizzato nel liquido presente dentro il bulbo oculare, noto come umor vitreo. Si tratta di una sostanza gelatinosa e trasparente, composta per il 99% da acqua.
Al suo interno sono presenti fasci incrociati di sottili fibrille costituite da collagene che interagiscono, appunto, con le molecole di Acido Ialuronico. Grazie alla sua capacità di assorbire grandi quantità di acqua, l’Acido Ialuronico ha il potere di idratare la cornea e la congiuntiva. La sua alta viscosità fa sì che si crei sull’occhio una pellicola stabile di lacrima che aderisce perfettamente alla superficie, riducendo così l’attrito tra palpebra e cornea. L’Acido Ialuronico viene usato nella formulazione del collirio ma trova applicazione anche nella chirurgia oftalmica e nei processi di cicatrizzazione e rigenerazione dei tessuti oculari in seguito a interventi chirurgici.
Cosmetico
Il 50% di tutto l’Acido Ialuronico presente nel nostro organismo è immagazzinato a livello della cute. Grazie alle sue proprietà, l’Acido Ialuronico stimola la funzionalità cellulare e dona alla pelle elasticità, compattezza e morbidezza. Tant’è che è usato in medicina estetica come filler per trattare gli inestetismi della cute e in cosmesi come ingrediente nella formulazione di creme antiage e antirughe. Le creme all’Acido Ialuronico restituiscono a pelli secche e mature la naturale elasticità che si riduce con l’avanzare dell’età. L’Acido Ialuronico è usato soprattutto per il suo straordinario effetto idratante: trattenendo le molecole d’acqua, aiuta la cute a ritrovare la giusta morbidezza.
Articolare
Nelle cartilagini, l’Acido Ialuronico svolge una funzione molto importante per le sue proprietà lubrificanti e per ammortizzare gli urti tipici del movimento, prevenendo così il danneggiamento delle cellule del tessuto da stress fisici. Con il trascorrere dell’età la concentrazione di Acido Ialuronico presente nell’organismo diminuisce, causando disturbi articolari. Ecco perché l’Acido Ialuronico viene usato nelle infiltrazioni intra-articolari per ridurre il dolore e velocizzare i processi riparativi cartilaginei. Nello specifico, l’Acido Ialuronico è molto efficace nella cura e nella prevenzione dell’artrosi, una patologia degenerativa che coinvolge la cartilagine.
Farmaceutico
L’Acido Ialuronico viene utilizzato in ambito farmaceutico come ingrediente di integratori alimentari e pillole. Una volta introdotto nell’organismo, l’Acido Ialuronico viene digerito a livello gastrico e trasportato nel circolo sanguigno, da dove viene utilizzato per ricostruire il collagene ed esercitare la sua benefica azione idratante e lubrificante.
Come abbiamo visto, l’Acido Ialuronico è un composto naturale dei tessuti connettivi. Per questo motivo, di per sé è un ingrediente sicuro, non sensibilizzante e ben tollerato, che non produce effetti collaterali evidenti e non presenta controindicazioni d’uso manifeste. Gli eventuali effetti collaterali associati al suo impiego possono essere legati alle modalità di somministrazione e all’ipersensibilità individuale.
Le informazioni riportate in questa pagina rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono il parere medico.
Il sistema oculare è uno dei meccanismi più complessi dell’organismo umano.
Prendersi cura degli occhi è importante per mantenerli in perfetta salute.
Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sui prodotti Gylan e ricevere buoni sconto e offerte valide per l’acquisto online!
Vuoi saperne di più sulle gocce idratanti Gylan? Compila il form qui sotto, ti risponderemo il prima possibile!